I piedi e le caviglie sono parti cruciali del nostro corpo, poiché ci consentono di stare in piedi e camminare. Sfortunatamente, possono sorgere vari problemi che impediscono di svolgere le più elementari attività quotidiane: dolore, rigidità, deformità e mobilità limitata.
In alcuni casi, anche i movimenti minori diventano impossibili, influendo negativamente sulla nostra vita quotidiana e riducendo la nostra qualità complessiva della vita. Questi problemi possono manifestarsi a seguito di condizioni degenerative o traumatiche e spesso richiedono una visita da un chirurgo ortopedico.
Per fortuna, ci sono soluzioni a molti di questi problemi, come la chirurgia del piede e della caviglia,
che possono ripristinare la funzione e alleviare il disagio. Nel complesso, è essenziale affrontare tempestivamente eventuali problemi ai piedi e alle caviglie, per garantire che non peggiorino
e causino ulteriori complicazioni.
Le principali patologie del piede sono:
- Alluce valgo
- Alluce rigido
- Dito a martello
- Dita a griffe
- Talalgia in spina calcaneare
- Metatarsalgia
- Fascite plantare
- Neuroma di Morton
- Fratture (calcagno, astragalo, tarso, metatarso e falangi)
- Piede piatto e Piede cavo
- Artrosi ed Artriti
- Tendiniti
- Esiti e postumi di interventi chirurgici al piede
Le principali patologie della caviglia sono:
- Distorsioni della caviglia
- Rottura del Tendine d’Achille
- Morbo di Haglund
- Fratture e Lussazioni di caviglia
- Lesioni tendinee e legamentose
- Lesioni cartilaginee
- Instabilità, Artrosi e Artriti della caviglia
- Tendiniti e Tendinopatie calcifiche
- Esiti interventi chirurgici alla caviglia (Osteosintesi, Artroscopia)