L'articolazione della spalla è l'articolazione più mobile del nostro corpo ed è composta
da tre ossa - la clavicola, l'omero e la scapola - che formano due articolazioni.
Le articolazioni acromioclavicolare e gleno-omerale sono ricoperte da cartilagine articolare.
Sebbene questa articolazione sia incredibilmente mobile, è anche soggetta a una varietà di patologie degenerative e traumatiche che possono causare dolore, rigidità e un raggio di movimento limitato.
Queste condizioni possono impattare negativamente sulla nostra capacità di svolgere anche le più
semplici attività quotidiane e avere un notevole effetto sulla qualità complessiva della nostra vita.
Ecco perché le persone spesso cercano una consulenza ortopedica quando hanno a che fare
con problemi alla spalla. Nei casi più gravi, i pazienti possono anche aver bisogno di sottoporsi
a un intervento chirurgico alla spalla per alleviare i loro sintomi e migliorare la loro funzione.
Le principali patologie della spalla sono:
- Artrosi di Spalla o Onartrosi
- Fratture (omero prossimale, clavicola e scapola)
- Lesioni della cuffia dei rotatori
- Tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori
- Instabilità e blocco articolare (spalla congelata)
- Onalgia
- Lussazione di spalla (gleno-omerale ed acromion-claveare)
- Artriti e Borsiti
- Esiti e postumi di interventi chirurgici alla spalla (protesi, osteosintesi, riparazione cuffia)